Contratto di noleggio

CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO

Il noleggio delle vetture/motocicli da parte di Rent by Rent s.r.l.al Cliente è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Noleggio, dal Contratto di Noleggio, dal Tariffario e dall’Informativa Privacy vigenti al momento della sottoscrizione del Contratto di Noleggio.

Il Cliente con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio dichiara di aver letto, di avere compreso e di accettare le condizioni Generali di Noleggio e di approvarne specificamente gli articoli:

  1. Consegna dell’auto/motoveicolo e inizio del noleggio,
  2. Obblighi del

Cliente,

  1. Utilizzo dell’auto/motoveicolo,
  2. Assicurazioni, clausole di riduzione di responsabilità, eliminazione di responsabilità e protezioni

accessorie;

  1. In caso di sinistro, furto, incendio o danni al veicolo;
  2. Assistenza al veicolo, assistenza e vettura/motociclo sostitutiva,
  3. Riconsegna

dell’auto/motoveicolo e termine del noleggio,

  1. Corrispettivi,
  2. Politica perizia alle vetture/motocicli e risarcimento;
  3. Assunzione di responsabilità;

11.Pagamento a mezzo carta di credito e addebiti;

  1. Mancato o inesatto pagamento delle somme dovute;
  2. Esenzione di responsabilità del

locatore;

  1. Interpretazione, modifiche e integrazioni del contratto;
  2. Foro competente;
  3. Esame ed accettazione contratto, Delayed

Charge;

  1. Domicilio e comunicazioni al Cliente;
  2. Privacy;
  3. Approvazione specifica.

 

1 - Consegna del veicolo e inizio del noleggio:

Rent by Rent s.r.l.(qui di seguito denominata “Locatore”) consegna al locatario (qui di seguito denominato “Cliente”) l’auto/motoveicolo indicato nel contratto di noleggio con i seguenti accessori: kit di attrezzi usuali, carta verde assicurativa e tutti i documenti necessari per la circolazione del veicolo quali la carta di circolazione che deve essere sempre lasciata all’interno del veicolo, il certificato ed il contrassegno di assicurazione, in originale o in copia, nonché gli altri accessori elencati nel contratto. Al momento della consegna del veicolo il Cliente si impegna a verificarne lo stato e gli equipaggiamenti insieme al personale addetto dal Locatore e, in particolare, a verificare che l’auto/motoveicolo si trovi in perfetto stato di funzionamento, con gli equipaggiamenti indicati nel Contratto di Noleggio e libero da qualsiasi merce o bene ulteriore e si impegna a riconsegnarlo nel medesimo stato, salvo l’usura proporzionata alla durata del noleggio e al chilometraggio percorso. È onere del Cliente comunicare al personale addetto dal Locatore qualsiasi difformità rispetto a quanto indicato nel Contratto di Noleggio e ad accertarla in

contraddittorio con il personale addetto prima di ritirare la vettura/motociclo. In mancanza, il Cliente autorizza il Locatore ad addebitare tutte le difformità riscontrate alla riconsegna dell’auto/motoveicolo dal personale addetto rispetto allo stato di consegna della vettura/motociclo. L’auto/motoveicolo in oggetto è fornito di serbatoio pieno di carburante, salvo diversa indicazione nel contratto di noleggio, e deve essere riconsegnato al termine del noleggio con lo stesso quantitativo di carburante; in caso contrario, il Cliente è obbligato a corrispondere il costo del carburante mancante oltre al supplemento per il rifornimento secondo le tariffe indicate nel Depliant Ufficiale. È nella piena discrezionalità del Locatore rifiutare di concludere il contratto di noleggio con il Cliente, in particolare nei casi di furti, danni o incidenti con addebito di responsabilità intervenuti in precedenti noleggi.

 

2 - Obblighi del Cliente:

Il Cliente si obbliga:

  1. a) a condurre l’auto/motoveicolo ed a custodirlo insieme agli accessori, diligentemente e nel rispetto di tutte le norme di legge;
  2. b) a pagare le oblazioni per ogni contravvenzione elevata durante la locazione, per ogni pedaggio autostradale non versato e a rimborsare il Locatore dei costi da questo sostenuti, concordati forfettariamente in € 20,00 a titolo di rimborso spese relative a ciascuna multa o pedaggio.

In caso di sequestro o di fermo amministrativo del veicolo per violazione al codice della strada, il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore il canone di locazione alla tariffa concordata sino al giorno in cui le Autorità rilasceranno il veicolo al Locatore;

  1. c) a tenere indenne il Locatore da qualsiasi pretesa avanzata da terzi per danni da essi subiti nei beni trasportati, o che comunque si trovino nell’auto/motoveicolo. Il Cliente riconosce di non essere il titolare di alcun diritto reale sull’auto/motoveicolo e di non poterne, pertanto, disporre neanche a guisa di pegno;
  2. d) a pagare con la Sua carta di credito finanziaria o in contanti tutto il costo del noleggio incluso gli extra non indicati nella tariffa quotata (danni auto, furti parziali o totali, franchigie danni e furto, carburante, servizio di rifornimento, coperture extra, viaggi a lasciare, multe, giorni extra e

supplementi vari). Durante il periodo invernale, per effetto di specifiche disposizioni delle Autorità, in talune zone di Italia vige l’obbligo di trasportare catene da neve a bordo del veicolo; Rent by Rent s.r.l. rende disponibili le catene da neve nelle stazioni interessate dal fenomeno e predispone, ove disponibili, le necessarie informazioni. Il Cliente si impegna comunque a verificare l’esistenza di una tale situazione rispetto al proprio tragitto di percorrenza e ad osservarne le relative prescrizioni, richiedendo a Rent by Rent s.r.l. il noleggio delle catene o decidendo, a sua piena discrezione, di equipaggiarsi autonomamente.

 

3 - Utilizzo dell’auto/motoveicolo:

Il Cliente si impegna a non condurre o usare l’auto/motoveicolo ed a non permettere e/o tollerare che altri lo conducano o lo usino:

  1. a) in uno stato diverso dall’Italia;
  2. b) per l’espatrio dell’auto/motoveicolo in regime di esportazione;
  3. c) per il trasporto di persone o cose per conto di terzi;
  4. d) per competizioni o prove di velocità;
  5. e) per impartire lezioni di guida o per esercitarsi alla stessa;
  6. f) in eccesso di velocità;
  7. g) su trazzere, e/o strade non asfaltate, e/o percorsi fuoristrada;
  8. h) per spingere e/o trainare oggetti;
  9. i) senza l’uso delle catene da neve ove previsto per legge e senza l’uso dei veicoli senza l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza obbligatori previsti dalla legge (casco, cintura di sicurezza ecc.)
  10. j) in difformità alle prescrizioni del nuovo codice della strada o per scopi contrari alla legge, ai regolamenti, agli ordini delle Autorità;
  11. k) se si tratta di soggetti diversi da quelli indicati nel contratto di noleggio, ovvero che abbiano fornito indicazioni false circa l’età, il nome e l’indirizzo, ed in ogni caso se si tratta di persone di età inferiore a 18 anni o superiore a 80 anni;
  12. l) per locazione;
  13. m) sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, droghe, alcol. Come da Art.169 del C.d.S. è consentito il trasporto di animali domestici all'interno dell'autovettura/motociclo solo ed esclusivamente se quest'ultimi sono custoditi nelle loro apposite gabbie o trasportini. Qualora fosse accertata al rientro una condizione che non renderebbe l'autoveicolo/motoveicolo immediatamente noleggiabile a causa di presenza eccessiva di pelo, macchie sulla tappezzeria o di cattivo odore all'interno dell'abitacolo, il Cliente è tenuto a sostenere i costi per l’igienizzazione o sanificazione del veicolo. E’ fatto divieto fumare all’interno delle vetture/motocicli, il Cliente sarà ritenuto responsabile del costo per l’igienizzazione o sanificazione dell’abitacolo o in caso di danneggiamento da bruciature alla tappezzeria e accessori dell'abitacolo.

 

4 - Assicurazioni, clausole di riduzione di responsabilità, eliminazione di responsabilità e protezioni accessorie:

Il Locatore garantisce che l’auto/motoveicolo è assicurato con polizza per la responsabilità civile del Cliente e di qualsiasi altra persona autorizzata a condurre l’auto/motoveicolo, per i danni alle persone, cose ed animali nei limiti prescritti dalle leggi e dai regolamenti applicabili e con il massimale unico di € 7.750.000,00. In caso di sinistro passivo la polizza assicurativa non copre i danni occorsi al conducente, tuttavia il Locatore mette a disposizione del Cliente una speciale clausola di esclusione di responsabilità per i danni occorsi allo stesso, e/o persone autorizzate alla

guida, entro i massimali di € 25.000,00 in caso di morte ed invalidità permanente, ed € 5.000,00 per spese mediche (“Assicurazione Personale per incidenti/PAI”). Inoltre il Locatore include nella tariffa una limitazione di responsabilità per danni alla carrozzeria del veicolo noleggiato

C.D.R. (Collision Damage Reduction) per un importo massimo pari a quello riportato sul contratto di noleggio alla voce “Franchigia danni”, ed una limitazione di responsabilità per furto e incendio T.L.R. (Theft Loss Reduction) per un importo massimo pari a quello riportato sul contratto

di noleggio alla voce “Franchigia furto e incendio”. Il Cliente ha facoltà, nei limiti sotto specificati, di ridurre ulteriormente l’importo dei danni alla carrozzeria da risarcire al valore della franchigia, specificamente indicata nel depliant ufficiale, sottoscrivendo la Super C.D.R. (Super Collision

Damage Reduction) alle condizioni ivi indicate. La C.D.R. e la Super C.D.R. non includono, quindi escludono, in ogni caso danni conseguenti a errato rifornimento, a calamità naturali, atti vandalici, danni alle parti meccaniche, alla tappezzeria, parti e/o accessori all’interno dell’abitacolo, ai cristalli, alle gomme, ai cerchi, alla parte sottostante del veicolo, danni causati da vegetazione, nonché lo smarrimento dei documenti accessori, della chiave e della targa del veicolo, essendo tali danni esclusi, in detti casi il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per l’intero importo del danno. Il Cliente ha facoltà, nei limiti sotto specificati, di ridurre ulteriormente l’importo dei danni da risarcire per i casi di furto e incendio al valore della franchigia specificamente indicata nel depliant ufficiale, sottoscrivendo la Super T.L.R. (Super Theft Loss Reduction) alle condizioni ivi indicate

Il Cliente decade, comunque, da tutti i benefici della clausola T.L.R. o Super T.L.R. in caso

di omessa riconsegna delle chiavi, dei documenti della vettura/motociclo o di omessa consegna alla Rent by Rent s.r.l. della denuncia di furto presentata alle competenti autorità di Polizia, in questi casi il Cliente è obbligato a corrispondere al Locatore l’intero valore del veicolo secondo il listino Eurotax giallo. Il Cliente è obbligato al pagamento del corrispettivo del noleggio per il periodo intercorrente tra l’inizio di esso e la data di ricezione della denuncia da parte del Locatore, secondo la tariffa concordata all’inizio del noleggio, ovvero secondo la tariffa ufficiale qualora

la denuncia sia ricevuta dopo la data prevista di riconsegna. Le suddette riduzioni di responsabilità, che non sono polizze assicurative, prevedono una riduzione convenzionale e parziale della responsabilità del Cliente per danni alla carrozzeria conseguenti ad incidenti, sinistri,

tentati furti, nonché per furti e incidenti parziali della vettura/motociclo, nei limiti di una franchigia che varia in funzione del gruppo noleggiato.

L’eliminazione di responsabilità danni, furto e incendio esclude la responsabilità del Cliente in caso di danni alla vettura/motociclo, furto parziale e totale o incendio del veicolo noleggiato, tuttavia non comprende, quindi esclude, in ogni caso i danni conseguenti a errato rifornimento, calamità

naturali, danni alle parti meccaniche, alla tappezzeria, all’abitacolo, alla parte sottostante del veicolo, danni causati da vegetazione, danni agli pneumatici nonché lo smarrimento dei documenti, delle chiavi e della targa della vettura/motociclo, essendo tali danni esclusi, in detti casi il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per l’intero importo del danno. La suddetta eliminazione di responsabilità non opera in ogni caso nelle ipotesi di furto parziale o totale o incendio occorsi nella regione Campania, indipendentemente da quale sia la stazione di inizio noleggio. In detta ipotesi la responsabilità del Cliente è limitata al 50% della franchigia furto inclusa nella tariffa base. In caso di furto parziale o totale, il Cliente decade,

comunque, da tutti i benefici della clausola di eliminazione di responsabilità in caso omessa riconsegna delle chiavi e/o di omessa consegna al Locatore della denuncia di furto presentata alle competenti Autorità di Polizia, in detti casi il Cliente è obbligato a risarcire il Locatore per

qualsiasi danno cagionato al veicolo o, in caso di furto, corrispondere al Locatore l’interno valore del veicolo secondo il listino Eurotax giallo.

La protezione atti vandalici esclude la responsabilità per danni materiali e diretti subiti dal veicolo in conseguenza di disordini, scioperi, atti di terrorismo e atti di vandalismo con esclusione di quelli subiti dal veicolo e suoi accessori in occasione o in conseguenza della circolazione

successiva al verificarsi dell'evento. La protezione cristalli esclude la responsabilità del Cliente per la sostituzione o la riparazione dei cristalli in conseguenza della rottura degli stessi dovuta a causa accidentale o a fatto di terzi. La protezione vale esclusivamente per i seguenti

cristalli: parabrezza, lunotto e vetri laterali. La protezione pneumatici esclude la responsabilità del Cliente per danni agli pneumatici in conseguenza della circolazione del veicolo noleggiato. La protezione abitacolo esclude la responsabilità del Cliente per danni causati

accidentalmente all'abitacolo dell'auto noleggiata. La protezione parti meccaniche esclude la responsabilità del Cliente per danni causati accidentalmente alle parti meccaniche dell'auto noleggiata. Si vuol definire a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo casi di

negligenza, dolo e/o colpa grave le condizioni in cui il Cliente abbia aggravato l’entità dei danni a causa di una mancata segnalazione al Locatore di spie di avaria o di anomalie durante la marcia e/o danni aggravati da irresponsabile marcia forzosa. Inoltre tale garanzia non copre

i danni derivanti da errato rifornimento, carburante contaminato, carburante congelato, tutti i costi annessi al recupero veicolo e il costo della re-immissione del nuovo carburante successivo alla riparazione del veicolo. La protezione eventi atmosferici esclude la responsabilità del

Cliente per danni alla vettura/motociclo in conseguenza di grandine, trombe d'aria, tempeste, uragani, frane, smottamenti di terreno, inondazioni, valanghe, slavine e alluvioni. La protezione errato rifornimento esclude la responsabilità del Cliente per danni causati da errato rifornimento

accidentale dell'auto noleggiata, carburante contaminato o congelato. La protezione non copre, in ogni caso, eventuali costi di recupero della vettura/motociclo e il costo della re-immissione del carburante successivo alla riparazione del veicolo. Tutte le clausole di riduzione di responsabilità,

eliminazione di responsabilità e tutte le protezioni accessorie non operano in caso di negligenza, dolo o colpa grave ai sensi dell’art. 1229 c.c. e nel caso di mancato rispetto da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali di Noleggio e degli obblighi di legge e di regolamenti.

Qualsiasi riduzione di responsabilità, eliminazione di responsabilità e protezioni accessorie non sono efficaci e comunque decadono per i danni causati volontariamente o per incuria, in violazione delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali o in violazione delle norme di

legge in materia di circolazione stradale. In particolare, in tale ultima ipotesi (violazione di norme in materia di circolazione stradale) le clausole di riduzione ed eliminazione di responsabilità non operano e decadono in caso di intervento delle Autorità che accertino, tramite elevazione di

un verbale o comunque formalmente, infrazioni o violazioni del codice della strada. La validità delle clausole di riduzione di responsabilità, eliminazione di responsabilità e tutte le protezioni accessorie è soggetta all’osservanza da parte del Cliente, e del conducente autorizzato, di

tutte le prescrizioni relative e gli obblighi previsti dagli art. 2, 3, 4 e 5 delle presenti Condizioni

 

Generali di noleggio.

5 - In caso di sinistro, furto, incendio o danni al veicolo:

In ogni caso di incidente, furto parziale o totale, incendio o altro evento dannoso, il Cliente è tenuto ai seguenti obblighi: informare immediatamente il Locatore a mezzo telefono ed inviare tramite mail entro ventiquattro ore dall’evento una relazione dettagliata dell’accaduto;

informare la più vicina Autorità di Polizia dalla quale si farà rilasciare una copia del rapporto da trasmettere alla stazione di noleggio entro ventiquattro ore; compilare in ogni sua parte la constatazione amichevole d’incidente acclusa ai documenti del veicolo; con l’apposizione delle

sottoscrizioni dei soggetti coinvolti nell’incidente; prendendo nota delle generalità delle parti e di eventuali testimoni; dei numeri di targa di tutti i veicoli coinvolti; dei dati relativi alla titolarità e copertura assicurativa di essi; eseguire con diligenza le istruzioni fornite dal Locatore circa la

custodia del veicolo. In caso di inadempimento anche di uno degli obblighi suddetti, il Cliente sarà responsabile dei danni subiti dall’autovettura/motociclo, anche nel caso di sinistro potenzialmente attivo. In caso di sinistro, furto parziale o totale, tentato furto o evento dannoso in

genere, Rent by Rent s.r.l. tratterrà, o incasserà, il deposito cauzionale fino alla quantificazione del danno o all’esito del sinistro. Qualora il Cliente, alla sottoscrizione del contratto di noleggio, non abbia rilasciato l’intero importo delle franchigie a suo carico, una volta accertato

l’evento dannoso al rientro della vettura/motociclo, è tenuto a integrare tale importo fino al raggiungimento della sua massima responsabilità.

 

6 - Assistenza al veicolo, riparazioni e vettura/motociclo sostitutiva:

Tutti i noleggi includono l’assistenza stradale gratuita h24 fornita direttamente dalle case madri automobilistiche o dalla polizza assicurativa. In caso di incidente stradale, guasto, furto e rapina, incendio, forature e danni ai pneumatici la Centrale Operativa provvede all’invio di un mezzo

di soccorso per risolvere la causa dell’immobilizzo sul luogo, oppure traina il veicolo fino alla più vicina officina autorizzata dalla casa costruttrice, o convenzionata con la Centrale Operativa o con il Locatore.

Il Locatore non mette a disposizione un veicolo in sostituzione dell’auto/motoveicolo in ogni caso di sinistro relativo a danni, furto parziale o totale o incendio del veicolo noleggiato.

 

7 - Riconsegna dell’auto/motoveicolo e termine del noleggio:

Il Cliente si obbliga a riconsegnare al Locatore l’auto/motoveicolo e le chiavi nel luogo e nei termini indicati nel contratto di noleggio con tutti gli accessori e nello stato in cui l’ha ricevuto. Qualora, le vetture/motocicli siano riconsegnate presso una stazione diversa da quella iniziale, il Cliente è obbligato a pagare un supplemento in base al depliant ufficiale. Il Cliente è obbligato a riconsegnare il veicolo appena il Locatore ne faccia richiesta. In caso di mancata riconsegna, il Locatore ha diritto a recuperare il possesso del veicolo con ogni mezzo, anche contro la volontà

del Cliente ed interamente a spese del medesimo. Il Cliente riconosce che il noleggio avrà termine alla data ed ora di ricevimento del veicolo e delle relative chiavi da parte del Locatore, pertanto la vettura/motociclo deve sempre essere riconsegnata nell’orario e nel luogo previsto nel Contratto di Noleggio e comunque durante l’orario di apertura dell’agenzia di cui il Cliente dovrà prendere visione ed assumere informazioni. Qualora il Cliente sia autorizzato a riconsegnare il veicolo durante l’orario di chiusura dell’ufficio, lo stesso potrà riconsegnare la vettura/motociclo nei punti di raccolta previamente comunicati dal Locatore e riconsegnando le chiavi in un’apposita cassetta. In caso di consegna autorizzata della vettura/motociclo in orario di chiusura, ai fini della imputazione della responsabilità derivante dal possesso del veicolo, il noleggio avrà termine finale alla data ed ora di riapertura della agenzia e solo nel caso in cui la vettura/motociclo sia stata effettivamente presa in carico dal personale addetto. In ogni caso di riconsegna del veicolo durante l’orario di chiusura dell’ufficio, il Cliente è comunque ritenuto responsabile di tutti gli eventuali danni riscontrati sul veicolo al momento della riapertura della stazione di noleggio, ed è ugualmente responsabile della sottrazione a qualunque titolo da parte di terzi del veicolo o delle chiavi riposte nella cassetta. Il Cliente rimane quindi responsabile per tutti i danni (ad esempio danni alla vettura/motociclo,multe, furti, incendi, etc.) subiti/causati alla vettura/motociclo fino al momento della effettiva presa in consegna da parte dell’agenzia, che avverrà al momento della apertura al pubblico. Alla riapertura dell’agenzia, il personale del Locatore provvederà a verificare le condizioni in cui la vettura/motociclo è stata riconsegnata e, nel caso in cui vengano rilevate difformità rispetto alle condizioni verificate ad inizio noleggio il Locatore, entro le 24

ore successive alla riapertura dell’agenzia, comunicherà al Cliente all’indirizzo mail indicato al momento del noleggio la rilevazione del danno,supportata dalla documentazione fotografica.

 

8 - Corrispettivi:

Il Cliente è obbligato a pagare in favore del Locatore alla chiusura del contratto: a) la tariffa di noleggio chilometrica (calcolata mediante lettura del contachilometri), ovvero la tariffa a tempo, il cui importo è specificato nel contratto di noleggio; in caso di difetto di funzionamento del

contachilometri, la tariffa dovuta sarà determinata in base al valore fisso di percorrenza pari a 100 chilometri al giorno. Tutte le volte che la tariffa è commisurata al numero dei giorni, il termine “giorno” definisce un periodo di 24 ore o frazione decorrente dal momento della consegna

del veicolo al Cliente, salvo che sia diversamente indicato. Il ritardo della riconsegna rispetto all’ora prevista superiore a 30 minuti comporta il conteggio di un ulteriore intero giorno di noleggio. b) l’IVA in vigore al momento della stipula del contratto. c) l’importo per il rifornimento del carburante ai sensi dell’art. 1. d) per i noleggi che hanno inizio presso un aeroporto, un importo, “onere aeroportuale”, calcolato percentualmente sull’ammontare del noleggio, comprensivo di extra con esclusione degli importi di carburante e tasse. e) per i noleggi che

hanno inizio presso una stazione ferroviaria, un importo, “onere ferroviario” calcolato percentualmente sull’ammontare del noleggio, comprensivo di extra con esclusione degli importi di carburante. f) le tariffe per le speciali clausole di riduzione ed eliminazione di

responsabilità di cui all’art. 6, g) il supplemento per i viaggi a lasciare di cui all’art. 7, h) il rimborso delle spese per il recupero del mezzo non restituito per qualsiasi causa. i) ogni altra somma prevista dal presente contratto a titolo di corrispettivo e/o rimborso. l) ogni spesa che il

Locatore abbia a sostenere per ottenere il pagamento da parte del Cliente delle somme come sopra dovute; m) oneri di circolazione auto/motoveicoli (Road Tax); n) l’ammontare delle contravvenzioni e/o ammende elevate durante il periodo di noleggio ove sostenute dal locatore;

  1. o) i pedaggi autostradali e i corrispettivi dei parcheggi relativi all’ uso del veicolo da parte del Cliente ove sostenute dal locatore. Il Cliente è obbligato a pagare alla stipula del contratto di noleggio gli oneri di circolazione auto/motoveicoli, secondo le tariffe in vigore al momento del

contratto, per ogni giorno di noleggio; n) il supplemento per ogni guidatore aggiuntivo alle tariffe ufficiali. Il Cliente autorizza l’addebito sulla propria carta di credito, stampigliata nel contratto di noleggio, di eventuali importi, da lui dovuti, che dovessero essere accertati al rientro della

vettura/motociclo o successivamente, per consumi di benzina, giorni eccedenti, franchigie, danni, furti, extra, etc. Non sono previsti rimborsi nel caso in cui venga utilizzata la vettura/motociclo per un periodo inferiore rispetto al presunto rientro.

 

9 - Politica perizia alle vetture/motocicli e risarcimento:

In ogni caso di sinistro, evento dannoso in genere, furto totale o parziale o incendio, i danni rilevati sulla vettura/motociclo verranno quantificati sulla base di una stima tecnica effettuata da un perito assicurativo iscritto al ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi, mediante software per la stima

danni auto, con listini e tempari di riparazione aggiornati e approvati dall’ANIA (Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici). Al verificarsi anche di una delle situazioni descritte in precedenza sarà addebitato oltre l’importo del danno stimato del danno anche un costo per

la spesa amministrativa di € 90,00, per la produzione della perizia tecnica e la notifica della proposta di addebito, oltre all’eventuale spese di recupero veicolo e danno derivante da fermo tecnico, ovvero una somma determinata secondo le tariffe di noleggio ufficiali in vigore, pari

all’importo dovuto se il noleggio fosse proseguito per un periodo analogo al tempo necessario per l’esecuzione delle riparazioni ed il reperimento dei pezzi di ricambio. In caso di furto del veicolo, incendio, errato rifornimento, carburante contaminato o carburante congelato, il

Cliente è tenuto al pagamento del pieno di carburante. In merito a qualsivoglia richiesta di risarcimento in generale avanzata dal Locatore, il Cliente avrà a disposizione 3 giorni lavorativi dall’invio della notifica per contestare a mezzo email a customercare@sicilyrentcar.it l’importo

comunicato a compensazione per le penalità, producendo valida documentazione probatoria. Se l’oggetto della contestazione è il quantum risultante dall’elaborato peritale fornito dal Locatore, lo stesso dà facoltà al Cliente di produrre ed inviare una perizia tecnica certificata redatta

da un pari professionista abilitato da lui incaricato per vagliare l’importo danni notificato dal Locatore. Tale contestazione sarà presa in esame dal Locatore solo se corredata da un’altra perizia tecnica certificata eseguita da un professionista iscritto al ruolo Nazionale dei Periti

Assicurativi. Se entro 3 giorni lavorativi dalla notifica di addebito non dovesse pervenire alcuna contestazione o alcuna documentazione valida, si procederà con l’incasso dell’importo notificato. La politica di gestione dei danni del Locatore è ampiamente descritta sul sito web

(www.sicilyrentcar.it/condizioni-noleggio-auto). Nel caso in cui il Cliente non abbia cagionato o subito alcun danno, deve sempre comunicare l’evento/sinistro all’atto della consegna del veicolo al Locatore, al fine di consentire a quest’ultimo di tutelare i propri diritti contro eventuali frodi

o richieste infondate. Se il Cliente omette di dichiarare un evento/sinistro, pur essendovi incorso, egli accetta l’addebito, anche in ragione dei rilevanti disagi organizzativi e dei maggiori costi assicurativi in cui incorre il Locatore in seguito alla omissione informativa del Cliente. Il Cliente

è responsabile per il costo delle riparazioni, per il mancato ricavo da noleggio quantificato sulla base del listino applicabile, per i costi di traino e deposito e per costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o pretesa nascente dal noleggio. Il Cliente sarà altresì tenuto

a risarcire al Locatore i danni subiti dal veicolo a seguito di inosservanza delle segnalazioni stradali di ingombro e/o pericolo, danni non coperti dalla polizza RCA obbligatoria, così come specificato al punto 3, nonché i costi di ripristino e/o pulizia dell’abitacolo del veicolo qualora questo

venga restituito al termine del noleggio con macchie indelebili e/o bruciature.

 

 

 

10 - Assunzione di responsabilità:

Chi stipula il contratto di noleggio in nome e/o per conto di un terzo ovvero quale suo legale rappresentante risponde in solido con questi della piena osservanza di tutti gli obblighi contenuti nel presente contratto, senza beneficio di preventiva escussione. Il Cliente che stipula il

contratto di noleggio risponde in ogni caso di ogni fatto, azione o omissione imputabile al conducente dell’auto/motoveicolo, assumendo con la sottoscrizione del contratto l’obbligo di risarcire la Rent by Rent s.r.l. di qualsiasi danno derivante dalla circolazione della vettura/motociclo.

 

11 - Pagamento a mezzo di carta di credito e addebiti:

ll Cliente al momento del noleggio deve fornire una carta di credito/debito valida sulla quale addebitare tutti i corrispettivi derivanti dal noleggio, salvo espressa autorizzazione del Locatore a noleggiare anche senza la carta di credito. Il Locatore può in ogni caso a sua piena

discrezionalità rifiutare di noleggiare il veicolo al Cliente. Il Cliente, fornendo i dati della carta di credito, autorizza il Locatore ad addebitarvi i corrispettivi tutti dovuti a seguito ed in conseguenza del noleggio ed accetta l’addebito sulla carta di credito anche di quanto risulterà dovuto

dopo la chiusura del contratto anche per penali risarcitorie, contravvenzioni, pedaggi autostradali, parcheggi, spese di gestione pratica, spese di ripristino del veicolo a seguito di danni non coperti dalla polizza assicurativa, costi di ripristino e/o pulizia dell’abitacolo del veicolo qualora

restituito al termine del noleggio con macchie indelebili e/o bruciature, costi di smaltimento di oggetti abbandonati sul veicolo dal Cliente e di tutti gli altri corrispettivi di noleggio indicati al punto 8. Per noleggi superiori a 30 giorni il pagamento del corrispettivo per il noleggio sarà

anticipato e l’addebito avverrà ogni 30 giorni fino al termine del noleggio. In caso di rinnovo di noleggi mensili e plurimensili garantiti con carta di credito, dovrà essere perfezionato il pagamento del noleggio entro 24 ore dal rinnovo, in difetto il Cliente sarà tenuto all’immediata restituzione del mezzo e il Locatore potrà riacquistare il possesso materiale del veicolo; il Cliente sarà tenuto a risarcire il Locatore delle spese a tal fine sostenute, fermi restando i corrispettivi dovuti per il noleggio in base al Tariffario e a quanto dovuto in base alla quantificazione di eventuali danni.

 

12 - Mancato o inesatto pagamento delle somme dovute:

In caso di mancato o inesatto pagamento delle somme dovute, il Locatore ha diritto di emettere nota di addebito a carico del Cliente o del coobbligato solidale per il pagamento degli interessi moratori al tasso annuo ufficiale di sconto maggiorato di cinque punti percentuali e sempre comunque nel rispetto dei limiti di legge.

 

13 - Esenzione di responsabilità del locatore:

Il Locatore non è in alcun modo responsabile, tranne i casi di dolo o colpa grave, nei confronti del Cliente né di qualsiasi altro soggetto per le perdite o i danni subiti di qualsivoglia natura, inclusi i danni puramente economici conseguenti al guasto e al non utilizzo della vettura/motociclo, nonché i danni alle cose trasportate, dimenticate o abbandonate nell’autovettura/motociclo, sia durante il noleggio che dopo la riconsegna di essa. Il Cliente ha la facoltà di reclamare entro 14 giorni dalla data di fine noleggio per l’eventuale disservizio ricevuto, mentre per tutte le altre contestazioni il tempo massimo è di 30 giorni.

 

14 - Interpretazione, modifiche e integrazioni del contratto:

In caso di diversa interpretazione dei testi in lingua italiana ed in lingua inglese delle presenti condizioni generali di contratto, prevarrà il testo in lingua italiana. Qualsiasi modificazione o integrazione del presente contratto sarà valida ed efficace soltanto se approvata per iscritto dalle

parti.

15 - Foro competente:

Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto le parti convergono congiuntamente che sarà competente il Foro di Napoli e ciò anche con espresso e specifico riferimento alla competenza territoriale relativa al foro del consumatore (D.Lgs. 206/2005) per cui lo stesso

viene espressamente derogato (Cass. 17083/2013) in favore della Società di autonoleggio. La stessa clausola è stata oggetto tra le parti di apposita e specifica trattativa ed il Cliente consumatore, mediante sottoscrizione, la accetta espressamente escludendone qualunque ipotesi

di vessatorietà.

 

16 - Esame ed accettazione contratto, Delayed Charge:

Il Cliente ha esaminato il contratto di noleggio ed accetta la ns offerta di locare l’auto/motoveicolo descritto. Accetta di pagare tutti i costi di questo noleggio e autorizza l’addebito sulla propria carta di credito, presente nel contratto di noleggio, anche per eventuali importi dovuti che dovessero essere accertati al rientro della vettura/motociclo o successivamente. In conformità con la normativa sui circuiti finanziari internazionali in tema di imputazione della responsabilità, sono addebitate al Cliente tutte le spese non note al momento della riconsegna del veicolo ma

rilevate successivamente alla restituzione della vettura/motociclo, (c.d. “Delayed Charge”). L’accettazione del Delayed Charge Agreement è espressamente indicata nel contratto individuale di noleggio e sottoscritta dal Cliente. Rientrano nell’ambito del Delayed Charge Agreement le

seguenti tipologie di spesa: giorni extra, multe, parcheggi, pedaggi autostradali, spese amministrative multe, rifornimento di carburante, servizio rifornimento, spese gestione pratica sinistro, danni arrecati alla vettura/motociclo, franchigie danni, franchigie furto o incendio, perdita e/o danneggiamento e/o furto di tutti gli accessori del veicolo, perdita e/o danneggiamento e/o furto del contrassegno di assicurazione, delle chiavi e/o delle targhe e franchigie passive relative a sinistri stradali con responsabilità.

 

17 - Domicilio e comunicazioni al Cliente:

Il Cliente dichiara di eleggere il proprio domicilio all’indirizzo comunicato al Locatore, come risultante dal Contratto di Noleggio. Salvo diversa espressa indicazione del Cliente in tal senso, le comunicazioni contrattuali avverranno presso l’indirizzo di posta elettronica indicato dal

Cliente.

 

18 - Privacy:

Il Cliente è stato informato, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, da Rent by Rent s.r.l., che i dati volontariamente forniti dallo stesso potranno costituire oggetto di trattamento in conformità a detta normativa da parte di Rent by Rent s.r.l.. Tali dati verranno utilizzati per

finalità economiche da parte di Rent by Rent s.r.l. tra le quali: conclusione, esecuzione, contabilizzazione dei contratti di noleggio, i pagamenti e gli accrediti dei corrispettivi dei noleggi e di ogni altra somma dovuta in dipendenza o collegamento ai noleggi, la costituzione di una banca

dati della Clientela necessaria per tali finalità, lo svolgimento di attività commerciale a fini pubblicitari e promozionali. Resta salvo il diritto al trattamento dei dati personali per tutte le finalità espressamente consentite dalla legge nonché dall’Autorità Garante per la prenotazione dei

dati personali. Il trattamento avverrà con modalità manuali ed informatiche nel rispetto delle norme vigenti ed adottando idonee misure a tutela  della riservatezza e sicurezza dei dati personali. Il Cliente è consapevole che il trattamento dei suoi dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti diversi legati da particolari vincoli a Rent by Rent s.r.l. quali suoi agenti o sublicenziatari o che comunque utilizzino il suo marchio, ovvero soggetti incaricati di fornire servizi di analisi o elaborazione dei dati stessi. Il conferimento dei dati è volontario e costituisce presupposto indispensabile per la stipula e l’esecuzione del presente contratto. Al Cliente è sempre consentito l’esercizio dei diritti di cui all’art.15 del Regolamento UE 2016/679 relativi all’accesso, rettifica, integrazione o cancellazione se consentita dei dati che lo riguardano.